Quanto vale il tasso di cambio dell'euro per il RMB: analisi delle fluttuazioni del tasso di cambio e dei punti caldi del mercato
Recentemente, il tasso di cambio Euro-RMB è diventato uno dei focus dell’attenzione del mercato. Nel contesto della crescente incertezza economica globale, degli aggiustamenti politici della Banca Centrale Europea e della pubblicazione dei dati macroeconomici cinesi, i tassi di cambio hanno oscillato in modo significativo. Questo articolo combinerà gli argomenti caldi degli ultimi 10 giorni per presentarti dati strutturati e analisi approfondite.
1. Panoramica dell'attuale tasso di cambio Euro-RMB

All’ultimo giorno di negoziazione (fonte dati: China Foreign Exchange Trading Center), il tasso di parità centrale del tasso di cambio euro-renminbi è quello mostrato nella seguente tabella:
| data | Tasso di parità centrale (da 1 euro a RMB) | Fluttuazione rispetto al giorno precedente |
|---|---|---|
| 2023-XX-XX | 7.8321 | ↑0,3% |
| 2023-XX-XX | 7.8056 | ↓0,2% |
| 2023-XX-XX | 7.7893 | ↓0,1% |
2. Eventi caldi che influiscono sui tassi di cambio
1.Cambiano le aspettative di rialzo dei tassi da parte della BCE: La riunione sui tassi di interesse di giugno ha lanciato un segnale "coloniale" e il mercato ha abbassato la probabilità di un rialzo dei tassi di interesse a settembre al 35%, esercitando pressione sull'euro.
2.I dati PMI cinesi superano le aspettative: Il PMI manifatturiero è rimbalzato a 49,7 in agosto e l’attrattiva degli asset in RMB è aumentata, sostenendo indirettamente il tasso di cambio dell’euro rispetto al RMB.
3.I rischi geopolitici aumentano: Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a incidere sui prezzi dell'energia e la bilancia commerciale dell'Eurozona è peggiorata a -1,2 miliardi di euro (dati di luglio).
3. Confronto delle previsioni sui tassi di cambio delle principali istituzioni finanziarie
| meccanismo | Previsioni per il quarto trimestre del 2023 | presupposti chiave |
|---|---|---|
| Goldman Sachs | 7.65-7.90 | L'economia cinese si riprende moderatamente |
| Morgan Stanley | 7.70-8.05 | La BCE mantiene alti i tassi di interesse |
| UBS | 7.58-7.82 | La Fed sospende i rialzi dei tassi |
4. Guida pratica al cambio valuta personale
1.Confronto dei tassi di cambio in tempo reale attraverso i canali bancari(Prendiamo come esempio la citazione del 30 agosto):
| banca | prezzo di vendita in contanti | prezzo di vendita a pronti |
|---|---|---|
| Banca di Cina | 7.8412 | 7.8129 |
| ICBC | 7.8367 | 7.8084 |
| Banca dei commercianti cinesi | 7.8453 | 7.8170 |
2.Suggerimenti su quando cambiare valuta: Gli aspetti tecnici mostrano che l'euro rispetto allo yuan si trova vicino al percorso intermedio delle bande di Bollinger (7,80) e potrebbero esserci pressioni correttive a breve termine. Si consiglia di operare in lotti.
5. Concentrati sulla prossima settimana
• 5 settembre: ultimo CPI di agosto dell'Eurozona
• 7 settembre: diffusi i dati sulle riserve valutarie della Cina
• 8 settembre: discorso della presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde
Conclusione: Il tasso di cambio dell’euro rispetto al renminbi è influenzato da molteplici fattori. Si consiglia agli investitori di prestare attenzione alla verifica incrociata delle tendenze politiche e dei dati economici. I dati in questo articolo sono stati aggiornati al 30 agosto 2023. Si prega di fare riferimento al tasso di cambio in tempo reale per operazioni specifiche.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli